ospitare

Nel cuore della Milano manifatturiera, nasce dalla riqualificazione dell’opificio storico uno spazio versatile che non resta anonimo

location

La Edoardo Negroni nasce nel 1953 tra Città Studi e Ortica, in quella Milano del dopoguerra in cui gli opifici crescevano accanto alle fabbriche, radicandosi nella struttura connettiva del territorio comunale. Nonostante le trasformazioni urbane del quartiere e la progressiva scomparsa della dimensione manifatturiera in città nel corso del Novecento, il laboratorio ha mantenuto intatto il suo carattere. Grazie anche a un’attività che non si è mai completamente fermata.

Dall’ingresso con rampa dell’attrezzeria storica è stato recentemente ricavato un luminoso spazio di 100mq per realizzare shooting, eventi temporanei, mostre e convegni. Alle spalle dell’open space, dietro l’ampia vetrata, si scorge l’Archivio con i rari stampi, i laminatoi e gli utensili dell’opificio storico. Una presenza discreta ma evocativa di un luogo ancora vivo che collega passato e presente, in grado di conferire un’atmosfera unica e dare qualità a una location che non resta anonima.

La riqualificazione dello spazio ne ha mantenuto il linguaggio industriale, con gli impianti di areazione a vista, la pavimentazione in resina e gli ampi infissi in metallo scuro. L’illuminazione a faretti puntuali su binario, posti a circa 3 metri di altezza, consente una grande versatilità d’uso per allestimenti ed eventi.

Con una disponibilità di 40-60 posti platea, 20-30 posti per workgroup e 60 posti in piedi, lo spazio è adatto a esposizioni, presentazioni, eventi e meeting aziendali, corsi di formazione e lecture, showroom e sala di posa.

Dotazioni

lo spazio in sintesi

  • seminterrato luminoso
  • 100 mq – sala espositiva /aula conferenze / aula corsi
  • 30-60 posti platea / 15-30 posti workgroup /30-80 posti in piedi
  • affitto giornaliero, convenzioni
  • orari: 8.00 / 18.00 (fuori orario su richiesta)

dotazioni

  • 40 sedie da conferenza
  • 4 tavoli cm 90×125
  • illuminazione ambiente a led e 16 faretti orientabili
  • impianto audio e video
  • ambiente climatizzato
  • dispenser acqua
  • dispenser disinfettante
  • microonde, frigorifero, attacco acqua in sala
  • macchina caffè Nespresso
  • stampante

servizi

  • Wifi Guests 100Mb
  • portineria
  • copertura assicurativa RC / polizza all risks convenzionata
  • coffee break e catering /soluzioni convenzionate su richiesta

accessi e parcheggio

  • modalità carico e scarico da passo carraio
  • ingresso locale
  • apertura massima 2mt.
  • cortile privato antistante di 25mq
  • eventuale posto auto
  • parcheggio in strada (strisce blu h.8-13)

come arrivare

intorno a noi

dove alloggiare

  • ApartHotel
  • Argonne Park (nelle immediate vicinanze – via Paladini)
  • Viva Hotel Milano (Via Gallina)
  • Hotel Susa Meininger Lambrate
  • b&b convenzionati

contatti

  • eventi@archivionegroni.it
    Archivio Negroni Srl
    Via Filippo Tajani 3
    20133 Milano
  • T +39 0523 864773

scheda informativa

Inserisci i tuoi dati, riceverai via mail il link per scaricare il la nostra brochure informativa in formato PDF.
storia
proposta culturale
bottega